Manent

Manent è la storia incisa in quello che siamo. Un Aglianico del Sannio DOP, un rosso dall’odore complesso di frutti di bosco, prugne, liquirizia e pepe nero. Dal gusto avvolgente che resta impresso al palato, effigie maestosa dei ceppi da cui nasce. Quello che resta, quello che c’è sempre stato.

Aglianico Sannio Dop

Varietà: Aglianico 100%

Zona di produzione: Colline Guardiesi

Altitudine: 400/450 m slm

Tipologia dei terreni: argilloso-calcareo, ricco di scheletro

Ceppi per ettaro: 3500/4000 ceppi ha

Anno d’impianto: 2003

Sistema di allevamento e potatura: controspalliera orizzontale semplice con potatura a Guyot

Resa per ettaro: 60 q/ha

Epoca vendemmia: 3a decade di ottobre

Raccolta: manuale, in cassette in corrispondenza della maturazione fenolica.

Vinificazione: le uve, dopo accurata cernita, vengono pigia-diraspate e sottoposte a fermentazione in vasi vinari in acciaio inox termo-condizionati. Avviata la fermentazione alcolica si iniziano i rimontaggi giornalieri al fine di facilitare l’estrazione dalla buccia del colore e degli aromi primari dell’uva. Al termine della fermentazione si passa alla macerazione a cappello sommerso: fase molto importante perché, oltre a prolungare il periodo di estrazione dalle bucce, facilità la stabilizzazione del colore. Segue una fermentazione malolattica in barrique di secondo e terzo passaggio.

Affinamento: 4/6 mesi in barrique di secondo passaggio, segue affinamento in bottiglia per ulteriori 8 mesi.

Caratteristiche organolettiche: colore rosso, odore complesso di frutti di bosco, prugne, liquirizia e pepe nero. Al gusto avvolgente con tannini morbidi e setosi.

Indicazioni per lo smaltimento
Bottiglia di vetro - gl71 - raccolta vetro
Capsula PVC - c/pvc 90 - raccolta plastica
Tappo - sughero microgranulato - for 51 - raccolta organico
Cartone - Carta - pap 20 - raccolta carta

tornasu