Idillio

Equilibrio e armonia, questo è Idillio. Un Aglianico IGP, dal caratteristico rosso rubino e dall’aroma intenso e deciso. Un vino di carattere, mediamente strutturato, molto armonico. Una stella partorita dal caos, che racchiude e custodisce presente e futuro.

Aglianico Beneventano Igp

Varietà: aglianico 100%

Zona di produzione: Colline Guardiesi

Altitudine: 300/400 m slm

Tipologia dei terreni: argilloso-calcareo, ricco di scheletro

Ceppi per ettaro: 4000 ceppi ha

Anno d’impianto: 2003

Sistema di allevamento e potatura: controspalliera orizzontale semplice con potatura a Guyot

Resa: per ettaro 80 q/ha

Epoca: vendemmia 3a decade ottobre

Raccolta: manuale, in cassette, in corrispondenza della maturazione fenolica

Vinificazione: le uve, dopo accurata cernita, vengono pigia-diraspate e sottoposte a fermentazione in vasi vinari in acciaio inox termo-condizionati. Segue la fermentazione alcolica a temperatura controllata, variabile tra 25/28 C, in grado di estrarre i composti nobili della buccia con l’ausilio di periodici rimontaggi. Al termine della fermentazione si passa alla macerazione a cappello sommerso: fase molto importante perché, oltre a prolungare il periodo di estrazione dalle bucce, facilita la stabilizzazione del colore. Segue una fermentazione malolattica per la stabilizzazione microbiologica del vino.

Affinamento: interamente in vasche di acciaio inox. Segue affinamento in bottiglia (6/8 mesi).

Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino; aromi intensi e decisi, dalle tipiche note speziate a quelle fruttate, con un tannino morbido ma vivace. Vino dotato di carattere, mediamente strutturato, molto armonico.

Indicazioni per lo smaltimento
Bottiglia di vetro - gl71 - raccolta vetro
Capsula PVC - c/pvc 90 - raccolta plastica
Tappo - sughero microgranulato - for 51 - raccolta organico
Cartone - Carta - pap 20 - raccolta carta

tornasu