Coltivato esclusivamente sulle colline del Sannio beneventano, da olive raccolte direttamente dai nostri alberi, l’olio extravergine Classico è estratto a freddo in meno di ventiquattr’ore. L’estrema cura nella conservazione fa sì che trattenga le note fruttate dell’oliva, in un equilibrio di note dolci e leggeri sentori amaro-piccanti. Fluido e dal colore giallo con riflessi verdi, va conservato a una temperatura tra i 12 e i 16 gradi per abbinarsi perfettamente a qualsiasi piatto della cucina mediterranea.
Varietà: ortice, ortolana, racioppella e altre varietà beneventane.
Caratteristiche: fruttato
Colore: giallo con riflessi verdi
Acidità: non superiore a 0,50 di acido oleico
Zone di produzione: Colline sannite
Tipologia del terreno: argilloso
Periodo di raccolta: novembre – dicembre
Stoccaggio olive: massimo 24 ore
Tipo di molitura: impianto integrale a freddo senza aggiunta di acqua
Tipo di filtraggio: solo travasi periodici
Imbottigliamento: semiautomatico
Cenni storici: Coltivati solo sulle colline del Sannio Beneventano zona di produzione olivicola di antichissime tradizioni.
Indicazioni per lo smaltimento
Bottiglia di vetro - gl71 - raccolta vetro
Capsula PVC - c/pvc 90 - raccolta plastica
Tappo - sughero microgranulato - for 51 - raccolta organico
Cartone - Carta - pap 20 - raccolta carta